Vacanze di Natale e nanna: come aiutare i bambini a dormire bene durante le festività?
13 dicembre 2022Le festività natalizie sono fonte di gioia per i bambini, ma anche di stress. L’eccitazione per i festeggiamenti, le serate in piedi fino a tardi per aspettare Babbo Natale e il nuovo anno possono influire in maniera negativa sul riposo notturno dei bambini. Ecco alcuni consigli per evitare che il periodo delle vacanze modifichi il loro ritmo sonno-veglia e renda più difficile il ritorno a scuola.
Vacanze di Natale e nanna: come aiutare i bambini a dormire bene durante le festività?
13 dicembre 2022PER I BAMBINI
Le festività natalizie sono fonte di gioia per i bambini, ma anche di stress. L’eccitazione per i festeggiamenti, le serate in piedi fino a tardi per aspettare Babbo Natale e il nuovo anno possono influire in maniera negativa sul riposo notturno dei bambini. Ecco alcuni consigli per evitare che il periodo delle vacanze modifichi il loro ritmo sonno-veglia e renda più difficile il ritorno a scuola.
LE VACANZE DI NATALE POSSONO ESSERE STRESSANTI PER I BAMBINI
Le vacanze di Natale sono una preziosa occasione per trascorrere del tempo in famiglia e festeggiare insieme, ma possono anche rivelarsi momenti di particolare stress per i bambini, che si trovano ad avere nuovi ritmi di vita quotidiani dettati dal fatto che non si vada a scuola e non si pratichino sport o altre attività in questo periodo.
Vacanze di Natale e nanna: come aiutare i bambini a dormire bene durante le festività?
Questi cambiamenti, uniti all’agitazione dovuta all’apertura dei regali e al trovarsi in mezzo a tante persone durante le festività come Natale e Capodanno, possono rendere più difficile per i bambini addormentarsi o mantenere il ritmo del sonno a cui sono abituati nella quotidianità.
COME GESTIRE I CAMBIAMENTI DI ABITUDINI DURANTE LE VACANZE DI NATALE ED EVITARE CHE INFLUISCANO SUL SONNO?
Per gestire al meglio i cambiamenti di abitudini che inevitabilmente si affrontano durante le vacanze ci sono alcuni semplici consigli da seguire:
- Essere sempre consapevoli dei bisogni dei bambini
- Mantenere il più possibile orari e abitudini regolari
- Dare spazio alla routine serale
- Cercare di proporre un po’ di attività fisica ogni giorno
ESSERE SEMPRE CONSAPEVOLI DEI BISOGNI DEI BAMBINI
I bambini, durante la crescita, non sempre riescono ad autoregolarsi, specie se sono molto piccoli e si trovano in situazioni nuove per loro. Se ti accorgi che tuo figlio o tua figlia è più irrequieto o nervoso durante il periodo delle feste, cerca di comprendere quale sia la ragione di questo disagio e di assecondarlo, per quanto possibile.
MANTENERE IL PIÙ POSSIBILE ORARI E ABITUDINI REGOLARI
Durante il periodo delle vacanze è importante mantenere il più possibile orari e abitudini regolari, sia per quanto riguarda l’ora di svegliarsi e di andare a dormire, sia per quanto riguarda i pasti. Se, ad esempio, capita che il bambino una sera vada a dormire più tardi, la mattina dopo è comunque importante cercare di non lasciarlo dormire troppo, per non alterare il suo ritmo sonno-veglia.
DARE SPAZIO ALLA ROUTINE SERALE
Per aiutare i bambini a rilassarsi dopo giornate particolarmente emozionanti è importante dare il giusto spazio alla routine serale. Via libera, quindi, al bagnetto e alla lettura di una favola prima di andare a dormire. È da evitare, invece, l’uso dei dispositivi elettronici, che possono interferire con la produzione di melatonina e spostare in avanti l’orario in cui i bambini riescono ad addormentarsi.
CERCARE DI PROPORRE UN PO’ DI ATTIVITÀ FISICA OGNI GIORNO
Spesso le abitudini di sonno dei bambini, durante le vacanze, si alterano a causa del fatto che non si muovono abbastanza. Portarli al parco giochi o a fare una passeggiata di mezz’ora ogni giorno può aiutarli a scaricare l’energia in eccesso ed essere più rilassati quando arriva l’ora di andare a dormire.
Iscriviti alla Newsletter di Snoozing Magazine
Dal nostro Magazine
Yoga per bambini: 3 posizioni facili
La disciplina dello yoga può essere praticata sia dagli adulti, sia dai bambini, a cui offre numerosi benefici. Li aiuta, infatti, a migliorare la postura e a scaricare l’energia in eccesso. Se praticato la sera prima di andare a dormire, lo yoga aiuta i più piccoli a rilassarsi, favorendo l’addormentamento e il riposo notturno. Ma quali sono le posizioni yoga più adatte per i bambini? Eccone 3 che potrai eseguire insieme al tuo bambino.
Proteggere il sonno quando hai bambini piccoli: 5 consigli pratici per mamma e bambino
In questi anni di “insonnia forzata” ho messo a punto 5 consigli pratici per regolare il sonno dei bambini e quindi proteggere il sonno di noi mamme: perché se loro dormono, dormiamo anche noi.
Regali per il relax dei piccoli
Cerchiamo sempre doni educativi, stimolanti, entusiasmanti… Perché invece non pensare a qualcosa di diverso per i nostri bambini? Qualcosa che, al contrario, abbia un effetto calmante come un abbraccio: caldo, avvolgente, rassicurante.
0 commenti