Un mese a... Natale!
24 novembre 2021Prevenire è meglio che curare, e la regola vale anche in previsione degli inevitabili stravizi che si fanno durante il Natale. Ecco cosa fare per garantire al corpo il massimo di energia, forza e lucidità, per affrontare ogni tipo di stress da ricorrenza
TUTTO SUL SONNO
Prevenire è meglio che curare, e la regola vale anche in previsione degli inevitabili stravizi che si fanno durante le feste. Ecco cosa fare per garantire al corpo il massimo di energia, forza e lucidità, per affrontare ogni tipo di stress da ricorrenza
Il nostro corpo è una macchina incredibile che riesce a mantenersi in funzione e rigenerarsi da solo, praticamente a costo zero. In teoria, per star bene, dovremmo solo avere l’accortezza di rispettare i ritmi che la natura ci ha dato, come la frequenza dei pasti e i cicli di sonno. A dirla così sembrerebbe facile, ma essere sempre al top della forma non lo è. Non appena facciamo qualcosa di diverso, come non mangiare adeguatamente o non dormire abbastanza, proprio come a Natale, la macchina comincia a funzionare male…
Un mese a… Natale!
Una tantum
Quando alteriamo i ritmi naturali, il corpo ci invia dei segnali. Le occhiaie o il mal di testa, ad esempio, sono spie d’allarme che servono a richiamare la nostra attenzione. Bisogna correre ai ripari. Così come un’automobile può percorrere ancora strada anche se in riserva, anche noi possiamo concederci di dormire poco per qualche notte, basta che non sia la regola. Insomma, uno strappo ogni tanto ci sta, ma guai ad esagerare.
Sole, aria e…
I nostri più cari alleati di benessere sono quelli che ci vengono dalla natura. Primo fra tutti il sole. Esporsi ogni giorno ai suoi raggi per qualche minuto favorisce la produzione di vitamina D, fondamentale per la salute delle ossa, aiuta a regolare il battito cardiaco e a recuperare le forze, fa ritrovare il buon umore anche se si stanchi e si è dormito poco. Ogni giorno poi è fondamentale respirare a pieni polmoni all’aria aperta (non inquinata), così come fare esercizi di respirazione profonda. Un bel respiro consente di far arrivare l’ossigeno a tessuti e organi, in modo da eliminare con più facilità le tossine e i cattivi pensieri.
…acqua
Vi svegliate assonanti e avete bisogno di una super dose di energia? Attingetela dall’acqua. Non c’è niente di meglio che lavarsi il viso o bagnarsi i polsi con l’acqua fresca, per non parlare dell’effetto choc di una bella doccia fresca, per riattivare il sistema nervoso. Per l’effetto preventivo invece l’acqua va bevuta! Essere ben idratati fin dal mattino appena svegli rende meno faticosa la giornata. Previene, tra l’altro, l’arrossamento degli occhi affaticati dalla lunga permanenza davanti ai pc.
Muoversi (anche) a natale!
Quando non si è dormito tanto tenersi in attività può essere d’aiuto per restare attenti e più efficienti anche se si fanno le ore piccole. Lo sport aiuta a sentire energici, vitali, meno stressati. Cercate di fare almeno due sessioni di allenamento a settimana. Se svolgete un’attività sedentaria, approfittate delle scale per gli spostamenti all’interno degli edifici. E cambiate spesso posizione sulla sedia, facendo ogni tanto esercizi di stretching anche da seduti.
Dolce dormire
Avete fatto/farete le ore piccole a Natale? Cercate semplicemente di dormire meglio, prima e dopo. Sì, abbiamo detto meglio, non di più. Dodici ore di sonno di bassa qualità non fanno sette ore di sonno fatto bene. Se volete che il vostro sia un buon sonno, capace di farvi apparire belli e vivere le vostre giornate al massimo dell’energia, spendete un po’ di tempo e di attenzione nella scelta del giusto materasso. Quello capace di darvi relax, sostegno e una corretta traspirazione. Senza un prodotto con queste caratteristiche è inutile avere una camera da letto tranquilla, l’aria non troppo calda, il buio, il silenzio…
___
Caterina Somma
Iscriviti alla Newsletter di Snoozing Magazine
Dal nostro Magazine
Sonnopedia: C come CULTURA DEL SONNO, F come FIRST NIGHT EFFECT
Sonnopedia: C come CULTURA DEL SONNO, F come FIRST NIGHT EFFECT | Scopriamo insieme questi argomenti su Sonnopedia, il glossario del sonno di Dorelan.
Esplorare i benefici del benessere a piedi nudi
Camminare a piedi nudi è un’attività che offre numerosi benefici per il benessere e con effetti positivi sulla stimolazione sensoriale.
Il potere della terapia EMDR nell’elaborazione dei ricordi traumatici
La terapia EMDR è una forma di terapia psicologica che si concentra sull’elaborazione dei ricordi traumatici.