Tisana al tiglio
24 febbraio 2021Sorseggiare la tisana al tiglio, un’erba discretamente profumata e dalle numerose virtù, regala gradevoli momenti di relax.
ALIMENTAZIONE
Rilassante e anti-stress, iL tiglio vanta preziose proprietà dal punto di vista salutare.
Una tazza di tisana al tiglio, da consumare con abitudine anche prima di andare a letto, predispone al relax e a un sonno sereno.
Semplice da preparare, va gustata calda, con o senza zucchero (o miele), lasciandosi conquistare anche dal discreto ma gradevolissimo profumo di questa “semplice” pianta aromatica. Diventerà un rito a cui sarà impossibile rinunciare…
tisana al tiglio
Ingredienti:
- 750 ml di acqua
- 2 cucchiai di foglie di tiglio
- 1 limone
- q.b. foglie di menta
Procedimento
- Versa l’acqua in un pentolino e portala a ebollizione.
- Spegni e metti in infusione le foglie di tiglio per 10 minuti.
- Nel frattempo taglia il limone a fette.
- Adagia una fetta di limone nella tazza, versa la tisana e decora con qualche fogliolina di menta.
- Puoi scegliere di sorseggiarla al naturale o dolcificandola con un cucchiaino di zucchero o miele.
Iscriviti alla Newsletter di Snoozing Magazine
Dal nostro Magazine
10 alimenti da evitare per dormire meglio
Lo sai che anche l’alimentazione può influire sulla qualità del sonno? Ecco i 10 alimenti da evitare per dormire meglio.
Pasta fredda con pesto di fagiolini e nocciole
Una pasta fredda accompagnata da un saporito pesto con fagiolini e nocciole, ottima da gustare nelle calde giornate estive. Preparatela facilmente seguendo le nostre indicazioni.
Gli alimenti che aiutano a concentrarsi meglio durante il giorno
Esistono alcuni cibi che, se consumati abitualmente, possono migliorare la capacità di concentrarsi. Ecco quali sono gli alimenti che aiutano a concentrarsi meglio.