Una casa più rilassante con i terrarium
22 novembre 2022Chiamati anche giardini in vetro, i terrarium sono a tutti gli effetti degli elementi di arredo che portano un pezzettino di natura in casa. E ne beneficia anche la nostra salute.
TUTTO SUL SONNO
Chiamati anche giardini in vetro, i terrarium sono a tutti gli effetti degli elementi di arredo che portano un pezzettino di natura in casa. E ne beneficia anche la nostra salute.
Sappiamo tutti quanto sia benefico il contatto con la natura. Infatti, da qualche anno, sono sempre più presenti le piante nelle nostre case (alcune trasformate proprio in jungle domestiche), anche in stanze che finora sembravano off limits, come ad esempio la camera da letto.
Oltre le classiche piante da appartamento, stanno prendendo sempre più piede anche i terrarium, ecosistemi mignon a prova anche di pollici neri perché necessitano di pochissime cure e poca acqua. Ma vediamo cosa sono e come prendersene cura.
Una casa più rilassante con i terrarium
Cos’è un terrarium
Si tratta di fatto di una piccola foresta in miniatura. All’interno di un contenitore di vetro viene riprodotto un ecosistema quasi indipendente attraverso piante specifiche, muschio, terriccio, ghiaia, argilla espansa, carbone attivo e altri materiali inerti. Il contenitore di vetro viene poi chiuso con un tappo in sughero.
In questo ambiente chiuso le piantine producono vapore acqueo che si trasforma in condensa lungo le pareti in vetro per poi ricadere sotto forma di acqua sul terriccio andando così a bagnarlo e a nutrire nuovamente le piante. Con questo procedimento naturale, il terrarium si autoalimenta e può rimanere indipendente anche per un anno intero prima di dover essere bagnato esternamente tramite nebulizzazione.
Le piante indicate per il terrarium
Per prima cosa c’è da dire che vanno selezionate piante compatibili tra loro, che abbiano le stesse necessità di luce ed umidità. Per il classico terrarium chiuso è bene scegliere piante che abbiano bisogno di luce non diretta e che tollerino bene l’umidità. Tra queste sono perfette l’edera, il muschio, la felce, la fittonia e la peperomia.
LA BELLEZZA DELLA NATURA
Avere un terrarium in casa ci ricorda in piccolo la bellezza della natura, il suo rigenerarsi e il suo essere autosufficiente, in tutte le condizioni. Un piccolo ambiente vivo in casa ci riconnette con l’evolversi ancestrale del nostro pianeta e forse ci ricorda anche quanto sia importante salvaguardarlo. Le piante, poi, hanno la capacità di calmarci, di donare serenità e di influire beneficamente anche sul sonno con il loro colore verde rilassante.
Iscriviti alla Newsletter di Snoozing Magazine
Dal nostro Magazine
Lezioni di sonno a scuola per educare gli adolescenti sull’importanza del buon riposo
Si stima che la maggior parte degli adolescenti non dorma un numero sufficiente di ore e che questo incida negativamente sulla loro salute e sul loro stato mentale.
Come i ritmi circadiani influenzano il sonno degli adolescenti
In questo articolo, esploreremo il ruolo dei ritmi circadiani nel sonno degli adolescenti e forniremo consigli per migliorare la qualità del sonno.
Sonnopedia: F come fame notturna, I come insonnia
Scopriamo insieme questi argomenti su Sonnopedia, il glossario del sonno di Dorelan.
0 commenti