Tutto quello che devi sapere sul sonno

Rigenerarsi in primavera: 4 consigli per migliorare il proprio benessere

25 aprile 2023

Proprio come la natura, anche noi, in primavera, abbiamo bisogno di rigenerare il corpo e la mente. Segui questi 4 consigli per sfruttare tutte le possibilità che questa stagione ti offre e affrontare i mesi più caldi dell’anno con una carica di energia in più.

Rigenerarsi in primavera: 4 consigli per migliorare il proprio benessere

25 aprile 2023
Home 5 Tutto sul sonno 5 Rigenerarsi in primavera: 4 consigli per migliorare il proprio benessere

TUTTO SUL SONNO

Proprio come la natura, anche noi, in primavera, abbiamo bisogno di rigenerare il corpo e la mente. Segui questi 4 consigli per sfruttare tutte le possibilità che questa stagione ti offre e affrontare i mesi più caldi dell’anno con una carica di energia in più.

MODIFICA LA TUA ALIMENTAZIONE

Proprio come l’abbigliamento, che in primavera diventa più leggero, così anche la nostra alimentazione deve adattarsi alla nuova stagione. Se, in inverno, si consumano piatti più strutturati e calorici, con l’arrivo della bella stagione si dovrebbero prediligere piatti più freschi e leggeri, arricchendo la propria alimentazione con frutta e verdura di stagione. In questo modo si migliora l’attività del metabolismo e si assumono nutrienti utili anche per favorire un buon riposo notturno, come vitamina B, magnesio, potassio e ferro.

Rigenerarsi in primavera: 4 consigli per migliorare il proprio benessere

Prenditi cura del tuo sonno 

Per adattarsi ai ritmi primaverili e al cambio dell’ora, è importante dormire per un numero di ore adeguato e mantenere abitudini regolari. Ogni notte cerca di dormire per 7/8 ore e cerca di andare a dormire e svegliarti sempre alla stessa ora, in questo modo il tuo ritmo sonno-veglia non verrà alterato.

Pratica una leggera attività fisica quotidiana 

Le giornate più lunghe e soleggiate, in primavera, invogliano a stare di più all’aria aperta. Approfitta del tempo trascorso fuori casa per praticare un’attività fisica leggera, come mezz’ora di camminata o di corsa. In questo modo, non solo aiuterai il tuo corpo a mantenersi in forma, ma otterrai degli effetti positivi anche per quanto riguarda il sonno, come la riduzione dei tempi di addormentamento.

CONCEDITI UN RIPOSINO POMERIGIANO

Se dormire durante la notte è importante, anche il pisolino può avere la sua utilità. Se, durante il giorno, si avvertono affaticamento e spossatezza causati dal cambio di stagione o di orario, concedersi un riposino pomeridiano può aiutare a recuperare le energie e arrivare a fine giornata senza sentirsi troppo stanchi. Attenzione però: perché sia davvero uno strumento di recupero, il riposino andrebbe fatto entro le 16 e non dovrebbe durare più di 30 minuti.

Iscriviti alla Newsletter di Snoozing Magazine

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dal nostro Magazine