Le nuove palestre sono all’aperto
10 ottobre 2022È scientificamente provato che praticare attività fisica all’aperto faccia bene alla salute. Durante il periodo della pandemia da Covid-19, complici la chiusura delle palestre e la necessità di mantenersi a distanza dagli altri, è cresciuto il numero di persone che, pur di continuare ad allenarsi, hanno iniziato a farlo all’aperto.
SPORT
È scientificamente provato che praticare attività fisica all’aperto faccia bene alla salute. Durante il periodo della pandemia da Covid-19, complici la chiusura delle palestre e la necessità di mantenersi a distanza dagli altri, è cresciuto il numero di persone che, pur di continuare ad allenarsi, hanno iniziato a farlo all’aperto.
Chi semplicemente camminando, chi correndo, chi sfruttando le opportunità offerte dai percorsi Vita, che sono delle vere e proprie palestre all’aria aperta. Sei curioso di saperne di più sui percorsi Vita e sui vantaggi che offrono? Te ne parliamo in questo articolo.
Le nuove palestre sono all’aperto
La rinascita dei percorsi Vita
Quante volte ti è capitato di passeggiare in un parco della tua città e vedere sparsi qua e là degli attrezzi che assomigliano a quelli che vengono normalmente usati in palestra? Sempre più spesso, nei parchi cittadini, ma anche sulle spiagge di molte località di mare, ecco una serie di attrezzi adatti sia alle persone con poca esperienza, sia agli sportivi esperti.
Nati nel 1968 a Zurigo, i percorsi Vita devono il loro nome alla compagnia assicurativa che decise di finanziare il progetto che permetteva l’installazione di attrezzi da palestra all’esterno per offrire a chi aveva uno stile di vita sedentario di trascorrere più tempo all’aria aperta e mantenersi in forma.
Dopo aver vissuto un periodo di rapida espansione, specie nei paesi del Nord Europa, e un successivo declino causato dalla comparsa di nuove tecniche di allenamento quali il jogging e il fitness, oggi i percorsi Vita sono tornati ad essere popolari.
Percorsi Vita: le nuove palestre all’aperto
I percorsi Vita, sono presenti nei boschi, nei parchi e sulle spiagge di moltissime città italiane. La pandemia e la chiusura delle palestre dovuta al lockdown hanno spinto sempre più persone ad allenarsi nei parchi, incentivando le amministrazioni comunali ad installare nelle zone verdi delle città questi circuiti di allenamento che propongono un programma di allenamento equilibrato e adatto a tutti i livelli di preparazione.
Il percorso è suddiviso in tappe distanziate una dall’altra all’incirca 100-150 metri. Ogni tappa è accompagnata da un cartello in cui sono descritti gli esercizi che è possibile effettuare, che possono essere sia a corpo libero, sia da eseguire usando uno degli attrezzi installati sul percorso.
ATTIVITÀ FISICA ALL’ARIA APERTA: PERCHÉ FA BENE?
È ampiamente dimostrato come l’esercizio fisico faccia bene alla salute. Secondo le raccomandazioni dell’OMS si dovrebbero svolgere, durante la settimana, almeno 150-300 minuti di attività fisica aerobica d’intensità moderata o almeno 75-150 minuti di attività vigorosa associata ad esercizi di rafforzamento dei maggiori gruppi muscolari almeno 2 volte a settimana.
Se parte di questa attività viene svolta all’aria aperta, si possono ottenere più benefici per la salute. Fare attività fisica all’aria aperta, infatti:
- Aiuta a migliorare il benessere psicofisico.
- Tiene lontana la depressione.
- Permette di allentare la tensione accumulata durante la giornata e di alleviare lo stress.
- Contribuisce a potenziare l’apparato respiratorio grazie all’ossigeno presente nell’aria.
- Favorisce la produzione di endorfine.
- Aiuta ad assumere vitamina D.
Iscriviti alla Newsletter di Snoozing Magazine
Dal nostro Magazine
Come perfezionare la Disco Walk e ballare come un professionista
La Disco Walk ha avuto origine negli anni ’70, è un ottimo modo per mantenersi in forma che ti permette di incontrare nuove persone.
Yoga d’Autunno
Lo yoga può aiutare ad accogliere l’autunno all’insegna del benessere. Praticare yoga trasmette molti benefici, sia al corpo sia alla mente.
L’Hurricane Walking, un nuovo alleato per un sonno migliore
Sta guadagnando popolarità come un metodo coinvolgente per esercitarsi, migliorare la forma fisica e persino promuovere un sonno migliore.
0 commenti