Orzotto alla crema di zucca
16 novembre 2022La zucca è una delle protagoniste indiscusse della tavola autunnale. Con il suo sapore dolce e la morbidezza della sua polpa, è l’ingrediente ideale per preparare tante gustose ricette.
ALIMENTAZIONE
La zucca è una delle protagoniste indiscusse della tavola autunnale. Con il suo sapore dolce e la morbidezza della sua polpa, è l’ingrediente ideale per preparare tante gustose ricette.
In più, la zucca è un’ottima alleata del benessere: ha un alto contenuto di antiossidanti e betacarotene, che contrastano l’invecchiamento cellulare, mentre il magnesio e il triptofano contenuto nei semi aiutano a sentirsi più tranquilli e riposati e combattere l’insonnia. In questa ricetta vi proponiamo un’alternativa al risotto, l’orzotto, arricchito con tutta la dolcezza della crema di zucca. Ecco come prepararlo.
Orzotto alla crema di zucca
Quantità: 4 porzioni
Difficoltà: facile
Tempo di realizzazione: 50 minuti
Ingredienti:
- 500 g di zucca
- 300 g di orzo perlato
- 60 g di parmigiano grattugiato
- 1 rametto di rosmarino fresco
- 1 spicchio d’aglio
- 20 g di semi di zucca
- brodo vegetale q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
PROCEDIMENTO
- Per preparare l’orzotto con la crema di zucca, per prima cosa tagliate la zucca a fette piuttosto sottili, disponetele, ben allargate, su una placca foderata di carta da forno, conditele con olio, sale, pepe, rosmarino e l’aglio tagliato a fettine sottili.
- Cuocete la zucca nel forno preriscaldato a 200° per circa 30-40 minuti poi, una volta cotta, mettete la polpa ammorbidita in una ciotola e schiacciatela con una forchetta fino ad ottenere una crema.
- Scaldate due o tre cucchiai di olio extravergine di oliva in una casseruola, unite l’orzo perlato e tostatelo leggermente, poi aggiungete uno o due mestoli di brodo vegetale e lasciatelo cuocere a fuoco medio, mescolandolo di tanto in tanto e aggiungendo altro brodo quando quello messo in precedenza si è consumato.
- Quando l’orzotto sarà giunto a circa metà cottura, dopo 10-15 minuti, unitevi anche la crema di zucca e proseguite la cottura, sempre aggiungendo il brodo vegetale quando necessario.
- Mentre l’orzotto cuoce tostate leggermente i semi di zucca in una padella antiaderente.
Iscriviti alla Newsletter di Snoozing Magazine
Dal nostro Magazine
Svelare i segreti di un sonno sano: il ruolo vitale delle vitamine
Le vitamine sono sostanze essenziali per il nostro corpo e svolgono un ruolo importante nella promozione di un sonno sano. Esistono diverse vitamine che possono aiutare a migliorare la qualità del sonno e a prevenire i problemi legati a un cattivo riposo.
La relazione tra consumo di zuccheri e disturbi del sonno: evidenze e raccomandazioni
Non solo un uso eccessivo di zuccheri è dannoso per la salute. Secondo gli esperti ostacola anche il riposo notturno.
Erbe naturali per il sonno da provare: scopri il potere del foraging
Molti rimedi naturali per il sonno possono essere prodotti con erbe raccolte in natura. Questi rimedi possono essere una soluzione più sicura e sostenibile rispetto ai farmaci sintetici per il sonno. Tuttavia, è importante conoscere le erbe e le piante che si raccolgono.
0 commenti