Tutto quello che devi sapere sul sonno

Il nuovo catalogo Dorelan: stili e valori

19 ottobre 2023

Con l’obiettivo di soddisfare quante più esigenze possibili, i prodotti del nuovo catalogo Dorelan assumono caratteristiche sempre più uniche. All’insegna della qualità e dell’attenzione al benessere del cliente e la salute dell’ambiente circostante.

Il nuovo catalogo Dorelan: stili e valori

19 ottobre 2023
Home 5 Tutto sul sonno 5 Il nuovo catalogo Dorelan: stili e valori

LUOGHI E SONNO

Con l’obiettivo di soddisfare quante più esigenze possibili, i prodotti del nuovo catalogo Dorelan assumono caratteristiche sempre più uniche. All’insegna della qualità e dell’attenzione al benessere del cliente e la salute dell’ambiente circostante

MISSION… POSSIBLE

La collezione 2023/2024 di Dorelan si chiama Personae. Un nome che è stato scelto con l’intento di appagare pienamente i desideri del consumatore finale, che Dorelan chiama persona. Con l’obiettivo di far dormire tutti bene, l’azienda da sempre investe nella ricerca e sviluppa prodotti di altissima qualità completamente Made in Italy, impegnandosi a diffondere la cultura del sonno quale forza innata indispensabile al nostro benessere.

Il nuovo catalogo Dorelan: stili e valori

FILOSOFIA DI VALORI

Sonno e benessere, i valori che rappresentano il credo e la forza che spingono Dorelan a fare sempre meglio convivono in equilibrio. Dalla qualità del sonno dipende la vitalità e la lucidità con le quali si affrontano le giornate. Ecco perché il sonno, elemento fondamentale per la salute, va tutelato, custodito, coccolato.

Garanzia d’eccellenza

Per mettere in pratica questa filosofia del sonno, Dorelan progetta e realizza in Italia, con materie prime locali selezionate con attenzione, prodotti di altissima qualità ed eccellenza: materassi, reti, guanciali, letti, accessori e complementi d’arredo che vanno a formare IL sistema letto più adatto ad ogni singolo individuo. Le sue collezioni vengono predilette anche nel mondo dell’hotellerie, delle compagnie di crociera e dello sport.

DORMIRE BENE, VIVERE MEGLIO

I clienti Dorelan sono persone che scelgono un modo nuovo e virtuoso di riposare, consci di quanto l’azienda, con la sua continua ricerca scientifica volta al miglioramento della tecnologia legata al sonno, sia in grado di garantire attraverso i suoi prodotti. Portando avanti i valori che da sempre contraddistinguono l’azienda, con la forza delle idee e della tecnologia Dorelan si fa notare per la qualità, l’impegno nella ricerca, la garanzia di sostenibilità e la cura dei dettagli, rifuggendo per principio soluzioni pronte.

DA FORLÌ AL MONDO

Con i suoi 450 collaboratori e oltre 2.000 punti vendita in Italia e all’estero, anche oltreoceano, Dorelan mantiene la salda e irremovibile certezza di continuare la produzione nel luogo in cui nel 19698 è cominciato il grande sogno dei suoi fondatori, Diano Tura e Pietro Paolo Bergamaschi, oggi portato avanti dai loro figli. Nel sito produttivo di Forlì, cuore pulsante di tutta, nascono i prodotti, le idee, i brevetti.

CINQUE IN UNA

La forza dell’azienda – che si estende su oltre 40.000 metri quadrati, di cui 10.000 destinati al magazzino, con più di 2.000 articoli realizzati ogni giorno – è la presenza di cinque aziende in una: nei settori del legno, della chimica, della meccanica, della sartoria e dell’assemblaggio. Aspetto che rende Dorelan unica, per il controllo di ogni singolo reparto e per la sinergia che si crea nella realizzazione, di cui si ha il controllo totale in ogni fase di sviluppo. Il risultato è il massimo livello di uniformità, performance e precisione.

Iscriviti alla Newsletter di Snoozing Magazine

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dal nostro Magazine

Foraging d’inverno: ricerca di benessere e momenti di meditazione

Foraging d’inverno: ricerca di benessere e momenti di meditazione

Mentre l’inverno dipinge il paesaggio con il suo manto di neve e il freddo avvolge il mondo, molti vedono la stagione come un periodo di riposo per la natura. Tuttavia, l’inverno offre anche un’opportunità unica per immergersi nel foraging, non solo come pratica culinaria, ma come esperienza di benessere e meditazione.