Tutto quello che devi sapere sul sonno

Le più belle playlist dell'estate per il relax

28 luglio 2023

Immergetevi in atmosfera vacanziera con la nostra musica selezionata per il relax. Per tramonti in spiaggia o serate in terrazza, le melodie perfette per allontanare lo stress e abbracciare la tranquillità della bella stagione.

Le più belle playlist dell'estate per il relax

28 luglio 2023
Home 5 Tutto sul sonno 5 Le più belle playlist dell’estate per il relax

TUTTO SUL SONNO

Immergetevi in atmosfera vacanziera con la nostra musica selezionata per il relax. Per tramonti in spiaggia o serate in terrazza, le melodie perfette per allontanare lo stress e abbracciare la tranquillità della bella stagione.

L’estate è il momento perfetto per abbandonarsi al relax e dormire sonni tranquilli lasciandosi cullare dalla musica che accompagna i giorni di sole e le notti sotto le stelle. Ecco un mini-viaggio tra le belle playlist create per regalare un’esperienza unica di calma, a base di calde note di piano o di suoni rinfrescanti delle onde. Queste selezioni musicali vi trasporteranno in luoghi lontani, donandovi una pausa rigenerante dalla frenesia quotidiana. Basta indossare le cuffie, chiudere gli occhi e lasciarsi avvolgere dall’atmosfera magica che solo la musica può offrire. Che siate in vacanza o che semplicemente desideriate un momento di evasione dalla routine, preparatevi… Si parte!

Le più belle playlist dell’estate per il relax

Relax per le orecchie

Se in vacanza il vostro obiettivo principale è quello di eliminare i fastidiosi rumori di fondo della vita di città, la playlist è più adatta è quella fatta con brani a zero emissioni elettriche. Suonati con strumenti come chitarre folk, pianoforti e ukulele, che trasportano la mente in uno stato di tranquillità. Quello che fa per voi è Relax acustico di Apple Music, selezione sempre nuova, perché aggiornata regolarmente.

Stop al cervello

Per chi indugia spesso e troppo a lungo nei labirinti della propria mente, la musica può essere veramente un balsamo per l’anima. Melodie morbide e testi profondi offrono una valida via di fuga ai pensatori incalliti. Tracce rilassanti e musica meditativa sono in grado di calmare i pensieri, lasciando spazio a un viaggio interiore di pace e di intima comprensione. Stop alle preoccupazioni con Musica per smettere di pensare troppo, l’album di Spotify che elimina i brutti pensieri e allevia l’ansia.

SOGNO E SON DESTO

Nella frenesia della vita moderna concedersi del tempo per concentrarsi e coltivare sogni lucidi è quasi impossibile. In vacanza lo scenario cambia. Avete modo di ritagliarvi spazi di quiete e praticare la mindfulness, che permette di esplorare il mondo onirico con maggiore consapevolezza, aprendo le porte a esperienze straordinarie e profonde. La ricerca dei sogni lucidi è un invito a esplorare la propria psiche, scoprendo nuovi orizzonti e connessioni interiori. Fatevi aiutare dall’album Frequenza di guarigione 432 Hertz, sempre di Spotify.

Un’oasi in città

Sognate vedi boschi e ruscelli incontaminati ma siete costretti a resta in città? Niente paura. Indossate le cuffie e collegatevi e andate su YouTube alla playlist Il risveglio della Natura con i suoni del bosco, con oltre duecento minuti di uccellini che cantano… In sottofondo acqua che scorre e versi di animali selvatici. Se invece immergervi nella natura per voi significa stare in riva al mare, cullati dal suono delle onde, provate Le onde del MARE, sempre su YouTube. Condita da rilassante musica Zen non invasiva.

BAU RELAX

Vorreste tanto riposare, ma il caldo o l’ambiente non familiare della vacanza innervosiscono il vostro cane? Niente paura! Ci sono le playlist rilassanti anche per loro. Possono aiutarli a trovare un equilibrio interiore e ridurre l’ansia. Regalate al vostro amico peloso momenti di pace, favorendo un equilibrio interiore e riducendo così il bisogno di abbaiare in modo eccessivo. Questa è infallibile: 20 ore di musica preferita del cane. Provare per credere. ___ Caterina Somma

Iscriviti alla Newsletter di Snoozing Magazine

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dal nostro Magazine