I nuovi retreats del benessere: fughe d'autunno per rigenerarsi
17 novembre 2022L’autunno è il momento ideale per ricaricarsi in vista del freddo e grigio inverno. E un wellness retreat potrebbe essere la scelta giusta per staccare la spina.
LUOGHI E SONNO
L’autunno è il momento ideale per ricaricarsi in vista del freddo e grigio inverno. E un wellness retreat potrebbe essere la scelta giusta per staccare la spina.
Per disconnettersi dalla vita di tutti i giorni, per staccare la spina dal lavoro, per dare riposo alla mente affaticata da problemi e affanni quotidiani. I wellness retreats possono rappresentare la soluzione ideale per rigenerarsi in autunno, quando ancora le temperature sono gradevoli, la natura si tinge di colori bellissimi e si può ancora godere per molte ore della luce del sole.
Si tratta di soggiorni all’insegna del relax e del benessere che consentono di allontanarsi (anche solo per un week end) dal tran-tran di tutti i giorni. Obiettivo: disconnettersi per ritrovare se stessi e affrontare meglio l’arrivo della stagione fredda.
I nuovi retreats del benessere: fughe d’autunno per rigenerarsi
Ecco alcune idee per una fuga d’autunno in pieno relax.
Terme di Ischia
Isola dal fascino carismatico, Ischia è una delle mete migliori per dedicare del tempo a se stessi e al proprio benessere. Sull’isola ci sono numerosi complessi termali e altrettante strutture ricettive che hanno al loro interno un centro termale. In più, si possono abbinare escursioni per vedere punti panoramici mozzafiato, le isole vicine Capri e Procida e godere di un’ottima cucina mediterranea.
Monastero di San Girolamo a Frontino
Circondato da querce secolari, l’antico monastero è oggi una struttura ricettiva dove soggiornare dormendo nelle storiche celle dei monaci restaurate e arredate con semplicità e godere dei servizi della SPA. Si può inoltre partecipare a sessioni di yoga e meditazione organizzate in loco.
Per info: sangirolamo.com
Welness Resort La Casarana
Siamo a Lido Marini, in provincia di Lecce, nello splendido Salento. Il Wellness Resort La Casarana è un’oasi di benessere in cui approdare per rigenerarsi completamente. All’interno della struttura è presente la SPA Ibiscus in cui ritrovare l’armonia grazie alla piscina riscaldata massaggiante e lasciarsi coccolare da antichi rituali di bellezza reinterpretati in chiave moderna.
Per info: www.lacasarana.it/ibiscus
Dormire sotto le stelle sulle Dolomiti
Lontano da tutti, immersi in un silenzio unico, avvolti da una natura maestosa. Il Rifugio Gallina a Cortina D’Ampezzo offre un’esperienza unica. Infatti, è possibile soggiornare in una camera mobile realizzata in legno di abete e con pareti in vetro, in grado di ruotare su se stessa di 360° per poter godere di una vista straordinaria e dello spettacolo dell’Enrosadira, quando le dolomiti si tingono di rosso e viola al tramonto e all’alba.
Per info: starlightroom.it
AGRITURISMO IL SEGRETO DI PIETRAFITTA
Dotato di un’incantevole vista sul borgo di San Gimignano, questo agriturismo è la struttura ideale per visitare paesini e borghi limitrofi e rilassarsi con lezioni di yoga, massaggi e ottima cucina locale.
Per info: www.ilsegretodipietrafitta.com
Iscriviti alla Newsletter di Snoozing Magazine
Dal nostro Magazine
Luoghi curiosi che hanno a che fare con il sonno per viaggiare dal divano di casa
In questo articolo, esploreremo i luoghi più curiosi e interessanti a livello mondiale per il turismo del sonno, analizzando le attività e le esperienze che offrono per raggiungere l’obiettivo di un sonno ristoratore.
Insieme per ricominciare
Alluvione in Emilia-Romagna: l’impegno di Dorelan per il territorio e le persone colpite.
Il potere di un giardino: come creare un’atmosfera serena per un sonno migliore
Cosa succederebbe se ci fosse una soluzione semplice per aiutarti a dormire meglio e sentirti più rilassato? Ecco il potere di un giardino.
0 commenti