Gli hobby che aiutano a dormire… e quelli che favoriscono l’insonnia
26 aprile 2022La vita di tutti i giorni ci sottopone a ritmi frenetici, stress e incombenze che rendono le giornate colme di impegni e che ci fanno credere di non poterci concedere mai del tempo per noi stessi. In realtà sono proprio le persone più stressate che dovrebbero ritagliarsi dei momenti da dedicare ad attività rilassanti per staccare la spina dalla quotidianità e migliorare la qualità del proprio stile di vita, sonno compreso.
TUTTO SUL SONNO
La vita di tutti i giorni ci sottopone a ritmi frenetici, stress e incombenze che rendono le giornate colme di impegni e che ci fanno credere di non poterci concedere mai del tempo per noi stessi. In realtà sono proprio le persone più stressate che dovrebbero ritagliarsi dei momenti da dedicare ad attività rilassanti per staccare la spina dalla quotidianità e migliorare la qualità del proprio stile di vita, sonno compreso.
Un ottimo modo per allentare la presa dagli impegni stressanti è dedicarsi ad un hobby: il tempo dedicato ad attività che aiutano a rilassarsi non compromette gli impegni quotidiani. Una mente rilassata, infatti, consente di ottimizzare l’organizzazione delle cose da fare durante la giornata e di godere di un buon sonno di notte.
Gli hobby che aiutano a dormire… e quelli che favoriscono l’insonnia
Ma quali sono gli hobby che aiutano di più a rilassarsi e a contrastare l’insonnia?
Ci sono diverse attività che possono aiutare a combattere lo stress e l’insonnia. Basta trovare quella adatta alle proprie attitudini e alla propria personalità, e magari rispolverare vecchie passioni rinchiuse in un cassetto per una “presunta” mancanza di tempo.
Qui ne proponiamo una selezione.
Dipingere
La pittura è un mezzo molto potente per mettersi in contatto con il proprio inconscio. Non essendoci regole rigide da seguire, l’atto di comunicazione diventa un gesto di libertà personale che attinge dalla creatività interna. La creazione attraverso la pittura dà voce al proprio sé e consente di vedere la vita attraverso una diversa prospettiva, ridimensionando gli eventi quotidiani e dando la giusta importanza al proprio benessere.
Meditare colorando mandala
Tra le tecniche di rilassamento più efficaci per gestire lo stress c’è la meditazione attiva che, a differenza di quella tradizionale che richiede di stare fermi, include il movimento per raggiungere uno stato di relax e benessere. Colorare mandala è un tipo di meditazione attiva molto semplice da praticare a casa e in qualunque momento. I mandala sono disegni circolari con trame geometriche usati nelle pratiche indiane e tibetane per favorire la meditazione. Colorare le piccole parti dei mandala permette di concentrarsi e di liberare la mente dai pensieri che spesso la affaticano inutilmente, esprimere la creatività, allentare le tensioni muscolari, ridurre ansia e stress e favorire un buon sonno.
Giardinaggio
Stare all’aria aperta, godere della luce del sole e riorganizzare esteticamente il giardino o il terrazzo con fiori coloratissimi. Fare giardinaggio è un vero e proprio antidoto contro l’ansia che regala momenti di tranquillità lontani dallo stress di tutti i giorni. Esporsi alla luce solare contribuisce inoltre alla sintetizzazione della vitamina D che, secondo alcuni studi, ha un ruolo di primaria importanza nel combattere ansia e nervosismo e di conseguenza anche l’insonnia.
Puzzle
Impegnarsi nell’assemblaggio di un puzzle permette di concentrarsi sul momento presente lasciando scivolare via lo stress accumulato durante la giornata. Dedicarsi ad un puzzle durante le ore serali, da soli o in compagnia, allenta le tensioni e favorisce così anche un buon sonno.
Lavorare a maglia
Il movimento ripetitivo e ritmico dei ferri e il flusso di lavoro per creare una sciarpa, una maglia o un qualunque manufatto in lana, fornisce una valvola di sfogo per i nervi messi a dura prova durante la giornata. E il sonno non può che beneficiarne.
QUALI SONO INVECE GLI HOBBY DA EVITARE PER NON PEGGIORARE LA QUALITÀ DEL SONNO?
In generale andrebbero evitate tutte le attività che sollecitano troppo il fisico aumentando potenzialmente i livelli di stress. Andrebbe ad esempio evitato di praticare sport ad alto impatto nelle ore serali, giocare troppo spesso e troppo a lungo ai videogame, ascoltare musica dal ritmo troppo aggressivo, dedicarsi ad attività adrenaliniche più o meno estreme come la guida di auto e moto su pista, parapendio, bungee jumping.
Iscriviti alla Newsletter di Snoozing Magazine
Dal nostro Magazine
Strenna di Natale: i libri sul benessere da mettere sotto l’albero
Manca poco a Natale e un libro è sempre un regalo apprezzato. Soprattutto poi se migliora il nostro benessere.
“A Walking Life“
Come abbiamo perso il diritto di camminare e quali implicazioni ha questo per la forza delle nostre comunità, il futuro della democrazia e la solitudine dilagante delle vite individuali? A questo e altri quesiti risponde “A Walking Life“ opera prima di Antonia Malchik, da leggere con curiosità e interesse.
Calendario dell’avvento: prepariamo 24 risvegli felici!
Ci siamo. Dicembre è alle porte e, con esso, inizia l’Avvento. Ecco 24 consigli, day by day, per iniziare la giornata con il piglio giusto!