Fall foliage: rigenerarsi con le immersioni autunnali nel bosco che cambia
8 novembre 2022Quando arriva l’autunno, le giornate si accorciano, buio e nebbia prendono il posto del sole e la vita torna a scorrere lenta e ricca di impegni, può capitare di sentirsi tristi, stanchi e stressati. Come combattere queste sensazioni negative? Con un’immersione nel bosco autunnale e la sua esplosione di colori.
LUOGHI E SONNO
Quando arriva l’autunno, le giornate si accorciano, buio e nebbia prendono il posto del sole e la vita torna a scorrere lenta e ricca di impegni, può capitare di sentirsi tristi, stanchi e stressati. Come combattere queste sensazioni negative? Con un’immersione nel bosco autunnale e la sua esplosione di colori.
LA MAGIA DEL FOLIAGE
La natura è in grado di regalarci spettacoli mozzafiato in qualsiasi periodo dell’anno. Se in primavera e in estate rimaniamo incantati dalle immense distese verdi dei prati ricoperte da colorati tappeti di fiori, e in inverno torniamo bambini al solo vedere qualche tetto imbiancato, in autunno ci viene regalato l’imperdibile spettacolo della natura che si prepara per andare in letargo.
Rosso, arancione, giallo e marrone prendono il posto delle sfumature di verde che si vedevano fino a qualche settimana prima e l’aria si carica di quell’inconfondibile profumo di terra e di aria frizzante che ubriaca quasi quanto un buon bicchiere di champagne, se inalato a pieni polmoni.
Uno spettacolo talmente magnifico da essere stato ribattezzato con il nome di foliage e aver raccolto una schiera sempre più numerosa di appassionati. C’è chi vorrebbe che l’estate non finisse mai e chi attende con trepidazione l’autunno per spostarsi tra parchi cittadini e boschi e immergersi in questa atmosfera unica.
Fall foliage: rigenerarsi con le immersioni autunnali nel bosco che cambia
Uno spettacolo che fa bene all’anima…E al corpo
Se nel periodo autunnale ti senti sopraffare da stress e stanchezza e fatichi a stare dietro a tutti i tuoi impegni, andare a fare una passeggiata nel bosco potrebbe essere la cura che ti serve per lasciarti alle spalle ansie e preoccupazioni e fare un pieno di energia.
Passeggiare nel bosco autunnale è un’attività che non solo fa bene alla vista, ma anche al corpo, e all’anima.
Respirare le fragranze autunnali emanate dagli olii essenziali degli alberi di conifere aiuta a rinforzare il sistema respiratorio, mentre i terpeni rilasciati dalle piante aiutano a ridurre lo stress e ad abbassare la pressione sanguigna.
Praticare il forest bathing in autunno, quando il bosco viene invaso da colori e profumi unici, può essere davvero quello che ci vuole per allontanare stress e preoccupazioni: togliti le scarpe e lascia che la tua pelle entri in contatto con il terreno per riconnetterti con la natura e ritrovare il tuo equilibrio interiore.
Andare nel bosco per ammirare lo spettacolo del foliage, inoltre, ti permette di godere di tutti i benefici di una camminata, come il miglioramento della postura e della circolazione sanguigna.
Una seduta di cromoterapia
Secondo molti esperti, immergersi tra i colori di un bosco autunnale equivale a fare una seduta di cromoterapia: il rosso è il colore che simboleggia il fuoco, il sangue ed è collegato non solo all’amore e alla passione, ma anche alla spinta verso un rinnovamento interiore. Il giallo trasmette felicità e buonumore e favorisce la concentrazione. L’arancione, che è il risultato della fusione tra questi due colori primari, è il colore su cui dovrebbe concentrarsi chi si sente stressato, poiché richiama la pace interiore.
Iscriviti alla Newsletter di Snoozing Magazine
Dal nostro Magazine
10 motivi per andare in Giappone
Perché scegliere il Giappone come meta di vacanza? Per l’attenzione al benessere e al relax che si riflette anche sulla qualità del sonno.
Shinrin-joku: dove fare bagni nella foresta in Italia
L’Italia è un paese ricco di bellezze naturali e foreste rigogliose, il che la rende un luogo ideale per praticare lo Shinrin-yoku.
Vacanze in monastero per favorire il digital detox
Tra le mete alternative per le vacanze di stagione ci sono i monasteri. Lontano dal caos modaiolo, sono i veri e propri templi del relax!
0 commenti