Due pennuti, una pecora e la mongolfiera
11 agosto 2021Una fiaba ispirata alla vera storia del primo volo in mongolfiera.
PER I BAMBINI
Una fiaba ispirata alla vera storia del primo volto in mongolfiera.
C’erano una volta una pecora, un’oca e un gallO
che si ritrovarono a vivere insieme la più bizzarra e unica delle avventure, quella di volare! Era il 19 settembre del 1783 e i tre curiosi passeggeri se ne stavano un po’ frastornati dentro un grande cesto appeso alle corde di un pallone! Un giovanotto di nome Étienne era tutto felice all’idea che il suo ‘”Aerostate Révellion” stesse per librarsi in cielo!
Due pennuti, una pecora e la mongolfiera
La pecora, a dire il vero, era abbastanza preoccupata e intimidita, mentre l’oca non vedeva l’ora di fare il suo giretto, guardare dall’alto tutte le bellezze del palazzo reale di Versailles, e rimirare da lassù il re Luigi XVI e la regina Maria Antonietta che chissà che bell’abito avrebbe indossato per l’occasione! Una gran soddisfazione per lei, povera ochetta, che aveva scorrazzato sempre e solo all’interno di un cortile! Il gallo, non diciamolo nemmeno!
Era dal primo mattino che cantava la sua fortuna e si gonfiava per essere stato scelto come primo esemplare maschio a bordo di un aerostato! Bravissimo quell’Etienne e anche suo fratello Joseph che, sebbene fosse più timido e meno abituato alla vita parigina, pare avesse avuto per primo l’idea di una macchina volante!
Mentre il gallo faceva questi pensieri… piano piano e accompagnato dallo stupore della folla, l’aerostato si alzò in cielo. La pecora e l’ochetta tremavan tutte e non avevano il coraggio di guardare giù… anche perché subito dopo il decollo…. oooohhhhhh… l’aerostato si inclinò su un lato iniziando a spruzzare fuori aria calda!
La pecora prese a gridare con tutto il fiato che aveva, mentre l’ochetta starnazzava a più non posso. E il gallo? Pure lui se ne infischiava di sembrare coraggioso e cominciò a gettare chicchirichìììììììì disperati a 500 metri di altezza!
Come si concluse l’avventura? Anche se i tre passeggeri erano spaventati, tutto andò benone per 3 chilometri di cielo e ben otto minuti di volo! All’atterraggio i tre eroi erano un po’ frastornati: tutti acclamavano alloro coraggio e l’ingegno dei fratelli Montgolfier che avevano portato a termine l’esperimento con successo! Fu così che una pecora, un’oca e un gallo divennero i primi passeggeri di una mongolfiera! E fu grazie a loro, giunti un po’ spelacchiati ma vivi e vegeti, se nei voli successivi poterono salire a bordo anche esseri umani.
___
Manuela Longo
Iscriviti alla Newsletter di Snoozing Magazine
Dal nostro Magazine
Come difendere il sonno del proprio bimbo dal caldo
Si alzano le temperature e, i primi a soffrirne sono i piccoli di casa che, spesso, non riescono a rilassarsi grazie a un riposo tutt’altro che tranquillo. Che fare? Ecco i nostri consigli.
Come instaurare buone abitudini di sonno fin da piccoli
Se dormire bene è importante per gli adulti, per i bambini è fondamentale. Stabilire buone abitudini di sonno fin da piccoli, infatti, aiuta a garantire il loro benessere e favorisce uno sviluppo corretto. Se, al contrario, un bambino non dorme bene, può sperimentare cattivo umore, nervosismo e cali di attenzione.
5 consigli per aiutare tuo figlio ad andare a letto presto
Una serie di consigli, sviluppati sull’esperienza di Valentina Ardito, Parola di Mamma.