Tutto quello che devi sapere sul sonno

Per i bambini

Comprendere l’enuresi notturna nei bambini

Comprendere l’enuresi notturna nei bambini

L’enuresi notturna, comunemente nota come “bagnare il letto”, è una condizione comune nella quale il bambino urina involontariamente durante il sonno. Questa condizione può verificarsi in qualsiasi momento durante l’infanzia e spesso si risolve con il tempo. Tuttavia, se l’enuresi notturna persiste dopo i 6 anni, potrebbe essere necessario prendere provvedimenti per gestirla.

Routine per la nanna: non ci sono solo le fiabe!

Routine per la nanna: non ci sono solo le fiabe!

Non tutti i genitori sanno come creare una routine serale efficace e non tutti i bimbi amano le favole. Ecco allora 5 attività serali che aiuteranno a calmare il vostro bambino senza dover leggere fiabe.

Mamma, no… nanna!

Mamma, no… nanna!

Diventare mamma cambia il rapporto con il sonno. Ecco perché e come gestire il cambiamento.

Come l’allenamento aerobico può migliorare la qualità del sonno nei bambini in sovrappeso

Come l’allenamento aerobico può migliorare la qualità del sonno nei bambini in sovrappeso

L’obesità infantile è diventata una delle principali preoccupazioni in molte parti del mondo. Oltre ai rischi per la salute fisica, i bambini in sovrappeso corrono anche un rischio maggiore di sviluppare problemi legati al sonno, come l’apnea notturna, l’insonnia e la sonnolenza diurna. Sebbene esistano diversi interventi per affrontare l’obesità, l’esercizio aerobico sta guadagnando attenzione come potenziale soluzione.

Dolci sonni con la pedagogia di Steiner

Dolci sonni con la pedagogia di Steiner

È sui ritmi “naturali” dell’individuo che si incentra la pedagogia steineriana. E, sul momento del riposo, prende posizioni chiare, soprattutto nei confronti dei più piccini.

I benefici del sonno sul rendimento scolastico

I benefici del sonno sul rendimento scolastico

Uno dei benefici più importanti del sonno è la sua capacità di influenzare positivamente il rendimento scolastico. Infatti, molte ricerche hanno dimostrato che il sonno può migliorare la memoria, l’attenzione, la concentrazione e la capacità di apprendimento. Ecco come.

Yoga per bambini: 3 posizioni facili

Yoga per bambini: 3 posizioni facili

La disciplina dello yoga può essere praticata sia dagli adulti, sia dai bambini, a cui offre numerosi benefici. Li aiuta, infatti, a migliorare la postura e a scaricare l’energia in eccesso. Se praticato la sera prima di andare a dormire, lo yoga aiuta i più piccoli a rilassarsi, favorendo l’addormentamento e il riposo notturno. Ma quali sono le posizioni yoga più adatte per i bambini? Eccone 3 che potrai eseguire insieme al tuo bambino.