Tutto quello che devi sapere sul sonno

Biscotti camomilla e limone

12 aprile 2022

Da inzuppare in una calda e appagante tisana oppure per un dolce vizio serale, questi biscotti dal sapore delicato contengono uno degli ingredienti più adatti per prendere sonno, ovvero la camomilla, che assieme al limone è un vero portento antistress.

Biscotti camomilla e limone

12 aprile 2022

ALIMENTAZIONE

Da inzuppare in una calda e appagante tisana oppure per un dolce vizio serale, questi biscotti dal sapore delicato contengono uno degli ingredienti più adatti per prendere sonno, ovvero la camomilla, che assieme al limone è un vero portento antistress.

Quantità: 20 pezzi
Difficoltà: facile
Tempi di realizzazione: 40 minuti

Ingredienti

300 g di farina
100 g di farina di mandorla
100 g di amido di mais
10 g di fiori di camomilla essiccati
300 g di burro
150 g di zucchero
1 cucchiaio di zucchero di canna
2 limoni
un pizzico di sale

Biscotti camomilla e limone

PROCEDIMENTO

1. Sbriciolate i fiori di camomilla e tenete da parte.
2. In una ciotola capiente lavorate velocemente il burro con lo zucchero.
3. Unite la farina, la farina di mandorla e l’amido di mais setacciati, un pizzico di sale, la scorza di un limone grattugiata e i fiori di camomilla sbriciolati.
4. Formate un panetto, chiudetelo nella pellicola e fate riposare in frigorifero per 30 minuti.
5. Riprendete l’impasto e stendetelo ad uno spessore di circa 5 mm, formate i biscotti con un coppapasta tondo di circa 5 cm e metteteli su una teglia rivestita con carta forno.

6. Tagliate a fettine sottili il limone avanzato e mettete una fettina su ogni biscotto e spolverizzate la superficie con lo zucchero di canna.
7. Cuocete in forno a 180° per 15 minuti circa.
8. Sfornate e lasciate raffreddare su una gratella prima di servire.

Per saperne di più

Il limone è un ingrediente dalle proprietà multifunzione, per citarne una tra le tante c’è quella detox e disintossicante, ma non tutti sanno che può agire anche come antistress e facilitatore del sonno. Grazie al suo profumo infatti stimolerebbe il buonumore e agirebbe quindi come calmante. La camomilla, notoriamente amica del buon sonno, viene utilizzata in questa ricetta nella forma di fiori essiccati, per sprigionarne tutte le caratteristiche benefiche.

Iscriviti alla Newsletter di Snoozing Magazine

Dal nostro Magazine