Accorgimenti per rendere ogni pasto il tuo pit-stop rigenerante
1 settembre 2023Alimentarsi “bene” è di estrema importanza per la salute e il benessere psico-fisico. Per renderlo davvero rigenerante e in grado di caricare davvero il nostro organismo seguite i nostri consigli.
ALIMENTAZIONE
Alimentarsi “bene” è di estrema importanza per la salute e il benessere psico-fisico. Per renderlo davvero rigenerante e in grado di caricare davvero il nostro organismo seguite i nostri consigli.
Mangiare in modo equilibrato, puntando sulla qualità degli alimenti e non esagerando con le quantità, è importantissimo. Così come stabilire degli orari più o meno fissi per pranzo e cena, prevedendo, nel corso della giornata, un paio di merende leggere a metà mattina e meta pomeriggio. I nutrizionisti da tempo tuonano contro chi salta i pasti sconsigliando di non cedere alla tentazione della regola compensativa che, a un pasto abbondante fa seguire un ascetico digiuno. E, udite udite, concedono persino periodiche coccole gastronomiche (leggi dolcetti e fritti) purché, ovviamente, contenute. Una dieta sana, nel rispetto di piccole attenzioni tutt’altro che “penalizzanti” premia sotto molti punti di vista: fisico, mentale ed emotivo.
Accorgimenti per rendere ogni pasto il tuo pit-stop rigenerante
BERE, BERE, BERE!
Se è pur vero che, complici le temperature che salgono, il desiderio di dissetarsi è sempre dietro l’angolo, non dobbiamo dimenticare che soddisfare il proprio bisogno idrico dovrebbe essere una regola da seguire sempre e quotidianamente. La sensazione di sete, infatti, è un segnale da non trascurare poiché significa che l’organismo è andato in debito di acqua.
Per assumere, ogni giorno, la giusta quantità di questo preziosissimo liquido si possono anche sorseggiare bevande leggere non zuccherate come tè, tisane o acque aromatizzate. Particolarmente valide anche le centrifughe, naturalmente tenendo conto della stagionalità degli alimenti. Il tutto ricordando che, nella diatriba se bere o meno durante i pasti, gli esperti concedono tre bicchieri, soprattutto se si consuma cibo secco (pane, pasta e cereali) al fine di non diluire eccessivamente i succhi gastrici rendendo la digestione più difficoltosa.
Cottura: stufatura o vapore
I metodi per cuocere un alimento sono molti. Ma quali sono i più sani? Tra tutti la cottura al vapore e la stufatura sono tra i più salubri. Con la prima (a mezzo cestelli in metallo o bambù o apposite vaporiere elettriche) vengono mantenuti inalterati i nutrienti e non è necessario l’uso di grassi aggiuntivi. La stufatura prevede l’utilizzo di padelle o pentole con rivestimento antiaderente e coperchio. Gli alimenti stufati sono particolarmente digeribili perché vengono cotti lentamente e a fuoco medio. Come condimento è possibile utilizzare acqua, poco olio ed erbe aromatiche.INIZIARE CON…
Introdurre il pasto con una porzione di frutta o verdura oppure iniziare, come vuole tradizione, da uno stuzzicante antipasto? E il dolce? meglio a fine pasto o riservarlo per la merenda? In realtà, per non affaticare la digestione e dare una marcia in più al pasto dovremmo consumare i cibi seguendo un ordine. Come, ad esempio, mangiare verdure prima dei carboidrati per il loro potere saziante.
Digiuno notturno
L’organismo ha bisogno di un intervallo di riposo anche dal cibo. Durante la notte, un bel sonno di qualità permette al corpo di rigenerarsi e depurarsi. Ecco perché è bene verificare quanto tempo trascorre tra la cena e la colazione del giorno dopo: gli esperti sostengono che i due pasti dovrebbero essere divisi da (almeno) dodici ore di digiuno. Quindi: niente spuntini prima di andare a letto o, ancor peggio, durante la notte. ___ Lauretta BelardelliIscriviti alla Newsletter di Snoozing Magazine
Dal nostro Magazine
Insalata di pollo e zucchine, alla quale il guacamole aggiunge un tocco esotico: come vestire di gusto la semplicità.
Un’insalata di pollo e zucchine, alla quale il guacamole aggiunge un tocco esotico: come vestire di gusto la semplicità.
Gelato al mango
Un buon gelato al mango resta un classico che sa di esotico e di vacanza. Fidatevi, piacerà anche a chi rifugge le tendenze!
Ridurre naturalmente i morsi della fame con le vitamine giuste
Quando si tratta di perdere peso o mantenere quello corretto, è importante capire la sensazione di fame e come questa può influire.
0 commenti